Avviare un'attività è un'avventura emozionante, ma molti imprenditori hanno difficoltà a ottenere i finanziamenti necessari per dare vita alle proprie idee. Le opzioni tradizionali come prestiti o capitale di rischio possono essere difficili da ottenere, soprattutto per i nuovi fondatori.
E se ci fosse un altro modo?
Sebbene il crowdfunding sia comunemente associato a progetti personali o di beneficenza, può anche essere un modo potente per finanziare un'attività, soprattutto nelle sue fasi iniziali. Infatti, la categoria Business and Entrepreneurship , che rappresentano il 41.4% dei fondi raccolti.
Che si tratti di lanciare un'innovazione tecnologica, un prodotto creativo o un'impresa sociale, potresti trarre vantaggio da una campagna di crowdfunding. Scopriamo di più su come funziona!
Cos'è il crowdfunding?
Il crowdfunding è la raccolta di capitale tramite piccoli contributi da parte di molte persone (sostenitori o donatori), in genere tramite piattaforme online. Viene spesso utilizzato per finanziare progetti, assistenza medica, aziende, prodotti o cause benefiche.
Il crowdfunding consente a individui o organizzazioni di raccogliere sostegno finanziario senza fare affidamento su fonti tradizionali come banche, capitalisti di rischio o investitori facoltosi, che spesso hanno una solida storia creditizia, alti tassi di interesse e denaro che deve essere restituito.
Con il crowdfunding, qualsiasi denaro raccolto è in genere privo di interessi e
Un altro vantaggio spesso trascurato del crowdfunding è che ti consente di valutare l'interesse per il tuo prodotto o idea imprenditoriale prima di impegnarti completamente nella produzione o nella scalabilità. Se le persone sono disposte a sostenere la tua attività, è un buon segno di domanda per il tuo prodotto o servizio.
In generale, il crowdfunding può fornire accesso al capitale, convalida del mercato e un
![](https://don16obqbay2c.cloudfront.net/wp-content/uploads/crowdfunding-for-startups-1738234826-1024x579.png)
Un esempio di campagna di crowdfunding per un nuovo prodotto
Il crowdfunding è adatto a te?
Il crowdfunding offre alle startup un modo semplice per raccogliere capitali, richiedendo investimenti più piccoli rispetto ai metodi tradizionali. Ma è adatto a tutti?
Fortunatamente, una delle caratteristiche più interessanti di questo metodo di finanziamento è che chiunque può farlo. Sebbene non vi sia alcuna garanzia di successo, finché hai una buona piattaforma di finanziamento e capisci come attrarre il tuo pubblico, dovresti essere in grado di vederne qualche beneficio.
Diamo un'occhiata più da vicino a questo approccio alla raccolta fondi e scopriamo se è la scelta giusta per te.
Sei un bravo narratore?
Quando si tratta di crowdfunding per startup, gli utenti devono essere in grado di mettere insieme una storia forte e avvincente. Devi essere convinto che il tuo prodotto o prototipo offra qualcosa di grandioso.
Quando racconti la tua storia, dovrai essere in grado di elaborarla in un modo che faccia capire al tuo pubblico in che modo il tuo prodotto è un settore
![](https://don16obqbay2c.cloudfront.net/wp-content/uploads/Crowdfund-Your-Startup-1738234816.png)
Questa campagna di crowdfunding condivide la storia dei suoi fondatori per incoraggiare il supporto al loro prodotto: un'app per le donne sopravvissute a un ictus progettata per aiutare il recupero
Riconosci una domanda per il tuo prodotto?
Questo va di pari passo con l'avere una storia di prodotto avvincente. Prima ancora di mettere insieme una storia per la tua campagna, dovrai assicurarti che il tuo prodotto sia attraente per il pubblico.
La tua idea imprenditoriale può davvero avvantaggiare un vasto pubblico? C'è una domanda chiara per ciò che offri? Il tuo prodotto risolve un problema comune, o è migliore dei tuoi concorrenti?
Anche se hai un prodotto eccellente, può essere difficile assicurarsi sostenitori se la domanda è scarsa e poche persone la stanno anticipando. Senza un chiaro interesse di mercato, attrarre supporto per il tuo progetto potrebbe rivelarsi una sfida.
![](https://don16obqbay2c.cloudfront.net/wp-content/uploads/Crowdfunding-for-businesses-1738234823.png)
Su piattaforme come StartEngine, le campagne spesso mostrano la domanda attuale del mercato per un prodotto per dimostrarne il potenziale e attrarre sostenitori
Hai obiettivi finanziari ragionevoli?
Sebbene sia possibile raccogliere milioni tramite crowdfunding, la maggior parte delle campagne resta entro le migliaia. Ecco perché potresti prendere in considerazione un piano B per supportare la tua campagna o valutare se la tua idea di prodotto richiede una base finanziaria molto più grande del crowdfunding.
Puoi offrire ricompense allettanti?
Ultimo ma non meno importante, cosa ci guadagnano i tuoi fornai? La maggior parte dei sostenitori si aspetta qualcosa in cambio, che può variare da uno sconto una volta lanciato il tuo prodotto a un compenso in denaro una volta che la tua attività è avviata e prospera.
Creare una ricompensa di valore per i tuoi fornai è un fattore determinante per il successo della tua campagna di crowdfunding.
![](https://don16obqbay2c.cloudfront.net/wp-content/uploads/crowdfunding-for-business-1738234821-1024x806.png)
Le campagne per prodotti fisici spesso incentivano i sostenitori offrendo il prodotto come ricompensa, sia a un prezzo scontato o come parte di un
Dopo aver esaminato cosa serve per creare una campagna di crowdfunding di successo, vedi la tua idea imprenditoriale correlata a tutti questi? Se sì, dovresti essere pronto a scegliere la tua piattaforma di crowdfunding e iniziare a raccogliere fondi per trasformare la tua idea in un'attività praticabile.
Scegliere una piattaforma di crowdfunding
Una volta che sarai pronto a lanciare la tua campagna, avrai a disposizione un'ampia gamma di piattaforme di crowdfunding tra cui scegliere.
Piattaforme di crowdfunding come Kickstarter, Indiegogo, GoFundMe e
Con ognuno che offre qualcosa di diverso, selezionare quello giusto può sembrare opprimente. In definitiva, vorrai scegliere la piattaforma che meglio si allinea con il tuo pubblico di riferimento e il settore in cui intendi interagire.
La scelta della piattaforma di crowdfunding giusta dipende da diversi fattori, tra cui il tipo di progetto su cui stai lavorando, il tuo pubblico di riferimento e i tuoi obiettivi di finanziamento.
Esaminiamo brevemente alcune delle opzioni disponibili, tenendo presente che ogni piattaforma ha i suoi punti di forza e le sue considerazioni.
Kickstarter
Kickstarter è il più
![](https://don16obqbay2c.cloudfront.net/wp-content/uploads/How-to-Crowdfund-Your-Business-1738234833-1024x482.png)
I diversi progetti di Kickstarter attraggono sia i creatori che i sostenitori
Tuttavia, uno svantaggio significativo è che se un progetto non raggiunge il finanziamento
Inoltre, i progetti Kickstarter non possono offrire determinate ricompense ai sostenitori, come azioni, condivisione dei ricavi o opportunità di investimento.
Indiegogo
Questa piattaforma di crowdfunding consente a privati, startup e organizzazioni di raccogliere fondi per un'ampia gamma di progetti, tra cui nuovi prodotti, iniziative creative, cause benefiche e molto altro.
Indiegogo fornisce vari strumenti ai creatori, tra cui supporto al marketing e gestione dei sostenitori.
![](https://don16obqbay2c.cloudfront.net/wp-content/uploads/Best-Crowdfunding-Sites-for-Startups-1738234808-1024x543.png)
Indiegogo ha anche una sezione negozio sul suo sito web che presenta
A differenza di Kickstarter, offre sia un "finanziamento fisso" (in cui tieni i fondi solo se raggiungi il tuo obiettivo) sia un "finanziamento flessibile" (in cui tieni tutto ciò che raccogli, anche se non raggiungi il tuo obiettivo).
AvviaMotore
StartEngine si concentra sul crowdfunding azionario, dove i sostenitori investono in
![](https://don16obqbay2c.cloudfront.net/wp-content/uploads/Crowdfund-Your-Business-1738234814-1024x665.png)
Ogni campagna StartEngine evidenzia perché rappresenta un'opportunità di investimento utile
Patreon
Con una piattaforma come Patreon, puoi ricevere supporto e donazioni illimitate dai sostenitori, a differenza di
Creatori di vari settori, come artisti, musicisti, scrittori, podcaster, creatori di video e altri, usano Patreon per entrare in contatto con il loro pubblico e farsi pagare per il loro lavoro.
Sebbene Patreon sia rivolto principalmente ai creatori, anche le aziende possono utilizzarlo per offrire vantaggi e contenuti esclusivi ai propri clienti più fedeli.
![](https://don16obqbay2c.cloudfront.net/wp-content/uploads/crowdfunding-businesses-1738234818.png)
Questo club e bar utilizza Patreon per offrire vantaggi esclusivi ai suoi sostenitori, come merchandising e accesso prioritario agli eventi
Fate attenzione alle commissioni di Patreon, poiché tendono a essere leggermente più alte rispetto a quelle delle piattaforme precedenti.
Come creare una campagna di crowdfunding di successo
Preparare la tua campagna di crowdfunding è il passo più cruciale e sarà un indicatore enorme del tuo successo complessivo. Non riuscire a mettere insieme un piano affidabile potrebbe farti perdere tempo.
Le campagne di crowdfunding di successo richiedono un'attenta pianificazione, una storia avvincente e un'esecuzione strategica. Esaminiamo ogni passaggio.
Considera la durata della tua campagna
La lunghezza della tua campagna dipenderà dai tuoi obiettivi finanziari specifici. Una lunghezza della campagna di 30-60 giorni è una regola empirica e indica semplicemente cosa funziona meglio prima che i fornai o i creatori della campagna inizino a sentirsi stanchi.
Se riesci a gestire facilmente una campagna che dura più di due mesi e ti senti sicuro delle tue promesse, allora puoi farcela. Assicurati solo di pianificare la durata di conseguenza.
Identifica i messaggi chiave e gli obiettivi della tua campagna
Dovresti stabilire gli obiettivi specifici della tua campagna per allinearli ai tuoi messaggi chiave: saranno questi a far risaltare la tua campagna.
Quali sono esattamente i messaggi e gli obiettivi chiave di una campagna di crowdfunding?
Un messaggio chiave è l'idea principale o il tema che vuoi trasmettere ai potenziali sostenitori o sostenitori. Deve essere chiaro, conciso e memorabile. Il tuo messaggio chiave potrebbe essere lo scopo del tuo progetto, l'impatto o il motivo per cui le persone dovrebbero interessarsene.
Il tuo obiettivo, d'altro canto, dovrebbe essere un risultato specifico e misurabile che vuoi raggiungere attraverso la tua campagna. Potrebbe trattarsi di una certa quantità di fondi raccolti, di un certo numero di sostenitori raggiunti o anche di aumentare la consapevolezza per una causa.
Quando stabilisci i tuoi messaggi e obiettivi chiave, considera cosa avrà risonanza con il tuo pubblico di riferimento. Quali sono i suoi interessi e le sue priorità?
Identificare i messaggi chiave ti aiuterà anche a sviluppare un titolo efficace per la campagna, rendendola più accattivante per il tuo pubblico.
![](https://don16obqbay2c.cloudfront.net/wp-content/uploads/business-crowdfunding-1738234811-1024x518.png)
Il titolo di questa campagna trasmette chiaramente il suo messaggio principale: trasformare i rifiuti in moda sostenibile
Si consiglia di analizzare campagne simili realizzate in passato per comprendere meglio come hanno guadagnato l'attenzione e la fiducia dei fornai.
Inizia con una storia avvincente
Condividi il tuo percorso personale dietro al progetto. Le persone amano entrare in contatto con storie autentiche, divertenti e in cui è facile immedesimarsi.
![](https://don16obqbay2c.cloudfront.net/wp-content/uploads/How-to-Crowdfund-a-Business-1738234828.png)
Questa campagna inizia con il viaggio stimolante del suo fondatore
Se si adatta al tuo prodotto, prendi in considerazione l'incorporazione
Definisci il tuo pubblico
Chi ha maggiori probabilità di supportare il tuo progetto? Definisci i loro dati demografici, interessi e punti critici. Come puoi fare appello a loro e motivarli a supportare la tua campagna?
Usa immagini accattivanti
Anche se puoi realizzare un video di presentazione standard, animazioni o immagini accattivanti possono aiutarti a spiegare meglio il tuo prodotto o a ottenere risultati migliori.
Ad esempio, se stai promuovendo una nuova app, potresti provare a creare un breve video animato che ne illustri le funzionalità e spieghi perché sono innovative e in che modo possono essere utili al tuo pubblico.
![](https://don16obqbay2c.cloudfront.net/wp-content/uploads/How-to-Crowdfund-a-Startup-1738234829.png)
Utilizzare immagini e infografiche per presentare il tuo prodotto trasmette chiaramente il suo valore ai potenziali sostenitori
Evidenzia i tuoi successi
Se hai precedenti successi o risultati correlati al tuo progetto, evidenziali. Ciò dimostrerà credibilità e mostrerà che hai le competenze e l'esperienza necessarie per dare vita al tuo progetto.
Progetta una pagina di campagna
Assicurati che la tua pagina sia visivamente accattivante e che le informazioni principali, come la descrizione del progetto, i premi e la tempistica, siano facili da trovare.
Offri ricompense interessanti
Incoraggia i tuoi sostenitori con ricompense divertenti o significative per il loro contributo.
Una delle ricompense standard per i sostenitori di una campagna di crowdfunding è la ricezione del prodotto o servizio finale al termine della campagna.
![](https://don16obqbay2c.cloudfront.net/wp-content/uploads/How-to-Crowdfund-Your-Business-or-Startup-1738234831-1024x522.png)
Offrire ricompense a livelli diversi aiuta a incentivare i sostenitori a contribuire di più, con livelli più alti che offrono ricompense esclusive o aggiuntive
In alternativa, le ricompense possono essere semplici come un
Creare una ricompensa di valore per i tuoi sostenitori è un fattore determinante per stabilire se riuscirai o meno a portare a termine con successo una campagna di crowdfunding.
Cosa succede dopo aver lanciato la tua campagna di crowdfunding?
Una volta che la tua campagna è in esecuzione, la maggior parte del duro lavoro è fatta, e si tratta solo di aspettare. Tutto ciò che dovrai fare è mantenere lo slancio.
Per fare questo, dovresti pubblicare ogni giorno la tua storia e la tua campagna sui social media, continuare a fare proposte alla gente e prestare molta attenzione alle domande dei tuoi fornai.
Dovresti anche provare a fornire aggiornamenti regolari per far sapere al tuo pubblico che conti ancora sul suo supporto.
Puoi anche usare questo tempo per sviluppare un piano promozionale forte per raggiungere un pubblico più ampio. Ad esempio, puoi creare una campagna e-mail, concentrarti sulla pubblicità a pagamento, avviare un blog o contattare la stampa locale in merito alla tua idea di progetto.
Non esitate a chiedere ad amici, familiari e colleghi di condividere la vostra campagna con le loro reti e di aiutarvi a raggiungere il vostro obiettivo. Saranno probabilmente felici di aiutarvi.
Alla fine, il successo della tua campagna sarà determinato da quanto sei bravo a raccontare storie e da quanto impegno metti nel farla conoscere agli altri.
Se ti piace essere proattivo e anticipare i tempi, anche se la tua campagna non è ancora finita, offre un piano gratuito per aiutarti a mettere insieme il tuo negozio online e averlo pronto per il momento in cui aprirai i battenti. Senza commissioni, non hai nulla da perdere.
![un'immagine di una pagina web con più modelli di siti web](https://don16obqbay2c.cloudfront.net/wp-content/uploads/How-to-Choose-the-Best-Site-Builder-for-Online-Stores-1715140370-1024x507.png)
Qualunque sia la tua nicchia, offre una varietà di modelli personalizzabili per aiutarti a creare rapidamente un sito Web aziendale professionale
Aziende famose che hanno iniziato con il crowdfunding
Se hai ancora dubbi sul fatto che il crowdfunding possa aiutarti a dare il via al tuo percorso come imprenditore, diamo un'occhiata ad alcuni
Tecnologia Pebble
Pebble è stata una delle prime storie di successo nel crowdfunding, raccogliendo capitali significativi per il suo progetto di smartwatch. L'azienda ha lanciato il suo smartwatch su Kickstarter nel 2015, diventando rapidamente uno dei
Il successo iniziale di Pebble ha contribuito ad aprire la strada a futuri progetti di crowdfunding nel settore tecnologico.
- Piattaforma: Kickstarter
- Obiettivo iniziale: $ 100,000
- Raccolti: oltre 20 milioni di $
Oculus VR
Oculus Rift, il visore per la realtà virtuale lanciato da Oculus VR tramite crowdfunding, ha suscitato grande attenzione e alla fine ha catturato l'attenzione di Facebook.
- Piattaforma: Kickstarter
- Obiettivo iniziale: $250,000
- Raccolti: $2.4 milioni
![](https://don16obqbay2c.cloudfront.net/wp-content/uploads/How-to-Crowdfund-Your-Startup-1738234834-1024x493.png)
La campagna di crowdfunding di Oculus Rift ha raccolto il supporto di oltre 9,500 sostenitori
Esplodere Gattini
Un popolare gioco di carte che è stato finanziato con successo tramite crowdfunding tramite Kickstarter.
- Piattaforma: Kickstarter
- Obiettivo iniziale: $ 10,000
- Raccolti: 8.7 milioni di dollari.
Cooler più fresco
Il Coldest Cooler è stato lanciato su Kickstarter. Il suo obiettivo era creare un
Il progetto era rivolto agli amanti delle attività all'aria aperta che avrebbero apprezzato funzionalità innovative e praticità.
- Piattaforma: Kickstarter
- Obiettivo iniziale: $ 125,000
- Raccolti: oltre 12 milioni di dollari.
Considerazioni finali sul crowdfunding della tua attività
Fare crowdfunding per un'azienda è come condividere il tuo sogno con il mondo e invitare altri a unirsi al tuo viaggio. Non si tratta solo di raccogliere denaro, ma di costruire una comunità, guadagnare fiducia e dimostrare la tua idea prima ancora che venga lanciata.
Naturalmente, il crowdfunding richiede un po' di pianificazione, una comunicazione chiara e una strategia solida per avere successo, ma se fatto bene, può essere un'opzione praticabile per finanziare la tua attività. Ci auguriamo che questo articolo ti aiuti a raggiungere proprio questo!